top of page

PAGLIACCI

Che progetto è?

Noi della classe 5h, in collaborazione con il conservatorio di Ferrara, abbiamo avuto l'opportunità di poter partecipare ad un progetto denominato il libro di musica come prospettiva occupazionale, articolato in cinque lezioni, una delle quali presso la sede del conservatorio Frescobaldi.

SVOLGIMENTO ATTIVITA'

2023

Descrizione attività 

 Fase produzione

Competenze acquisite

 La prima lezione si è svolta il primo marzo 2023: abbiamo iniziato a conoscerci con la docente attraverso questionari e domande dirette, per capire quale fosse la nostra conoscenza in ambito musicale ed il nostro rapporto con essa.

Le prime lezioni sono state di carattere prevalentemente formativo: ci è stato spiegato il ruolo che il libro ricopre all’interno della nostra società. Abbiamo approfondito gli aspetti della sua conservazione, della sua funzione di portatore di messaggi e di come un percorso di studi come quello musicale possa una specializzazione ulteriore per svariati corsi di laurea:  giurisprudenza, marketing, scienze della comunicazione, grafica ecc…

Le ultime ore di lezione, dopo aver fatto un excursus teorico generale, sono diventate prettamente pratiche: ci siamo divisi in gruppi di 5-6 persone, ad ognuno è stato assegnato un titolo da approfondire al fine di produrre un sito di approfondimento sull’opera stessa lirica italiana. 

Al nostro gruppo è stato assegnato Pagliacci di Leoncavallo, un’opera verista di fine ‘800. Inizialmente abbiamo cercato informazioni sull’autore e sull’opera stessa, cercando eventuali collegamenti con alcune delle materie del nostro programma scolastico. Una volta che abbiamo finito di cercare informazioni è iniziata la fase di produzione di questo sito web, nel quale abbiamo spiegato dettagliatamente ogni aspetto dell’opera e dell’autore stesso, siamo riusciti a trovare curiosità e piccole chicche che hanno arricchito notevolmente il nostro lavoro. 

In conclusione questo progetto ci ha consentito di far emergere le nostre differenti competenze sia personali che comuni come:

-La capacità di gestire tempi e informazioni.

-Capacità di lavorare in gruppo.

-Capacità di esprimere e comprendere diversi punti di vista.

-Capacità di riflettere e prendere criticamente delle decisioni.

-Capacità informatiche e creative grazie alla creazione del sito.

-Capacità di ricerca delle informazioni.

Remix Pagliacci

Pagliacci.jpg

Clicca qui sopra per ascoltare il nostro remix e altre numerose interpretazioni di Pagliacci

Un'opera ancora attuale

© 2035 by The Pop Show. Powered and secured by Wix

bottom of page